
E prendi la persona più indiscutibilmente encomiabile e c'è qualcuno che la disprezza.
Così nel caso delle statue di Falcone e Borsellino distrutte a Palermo nel giorno dell'aniversario dalla morte. Perchè non c'è solo chi le ha distrutte per convenienza perchè se ci fosse solo un mafioso che vuole infliggere l'ennesimo sfregio ai due personaggi scomodi. No, non c'è solo un mafioso, ci sono gli omertosi che permettono un simile gesto, ci sono quelli che non se ne interessano, ci sono addirittura quelli che lo appoggiano, chi perchè palesemente mafioso e/o ritardato, chi perchè accampa contorti ragionamenti che giustificano tale azione perchè contro opere d'arte scadenti.
Non si parla solo di danno a personaggi eccezionali, si parla pure di atto vandalico a un'opera d'arte bella o brutta che sia, quindi il danno è doppiamente deprecabile.
Nessun commento:
Posta un commento